Vittorio Iuè, classe 1965, di musica ne sa davvero qualcosa.
Pianista, arrangiatore, compositore, produttore esecutivo e musicale inizia col botto negli anni 80, collaborando con Tiziana Rivale vincitrice del Festival di Sanremo 1983 ed accompagnandola durante lo straordinario tour europeo e negli anni successivi.
Le sue indiscusse capacità di musicista ed arrangiatore oltre al fisico possente, bella presenza e sguardo sornione non possono che accompagnare Vittorio Iuè alla ribalta televisiva: nel 1988 la Rai lo chiama a realizzare le musiche per i balletti di Domenica In per ben 2 anni mentre nel 1991 Pippo Baudo lo conferma a “Domenica In” su Rai Uno come responsabile musicale e lo porta con sé anche a “Saint Vincent un disco per l’estate”
Si concede lo sfizio di comporre musiche per spot pubblicitari e di giocare con la musica semi-seria di Nino Frassica; ma la musica si evolve e Vittorio Iuè non è da meno diventando Pro Tools Engineer: questa specializzazione gli consentirà di raggiungere un traguardo musicale ragguardevole, collaborando all’album “Medina” di Pino Daniele e al restiling del sito web del compianto artista napoletano.
Passano gli anni e in ambito musicale Vittorio Iuè diventa una garanzia di qualità: lo sa bene il comico Max Giusti che dal 2005 lo blinda al suo fianco per le performance televisive di “Quelli che il calcio” (RaiDue), per le tournée teatrali di “Meraviglioso” e “Mettici la faccia”, fino alla consacrazione come Direttore Musicale in “Stasera è la tua sera” in tv e “SuperMax” su Radio 2 Rai ed “Affari Tuoi” su Rai Uno e Direttore d’orchestra nel programma RAI “Riusciranno i nostri eroi”.
Tale è la risonanza di questi incarichi che risultano quasi di secondaria importanza – ma non lo sono – le collaborazioni come pianista su Rai Due per il programma Matinée per due edizioni, e la supervisione musicale per Paolo Bonolis a “Il senso della Vita” su Canale 5.
Vittorio Iuè dal vivo ha la capacità di far sembrare facile e divertente qualcosa che invece è difficile ed impegnativo: l’arte di fare musica.

Vittorio Iuè piano witto